STRATEGIE DI MARKETING PER LE AZIENDE

Il digitale come leva imprescindibile di crescita?

 

In questi ultimi due anni la tendenza verso il digitale, in tutte le sue accezioni, è stata accentuata e per certi aspetti esasperata dalla situazione pandemica. Chi non si era mai affacciato all’online ha iniziato a percorrere i primi passi, chi invece già partiva da una situazione di visibilità anche digitale ha intensificato ulteriormente la sua presenza.

E così webinar, videocall, presentazioni online e fiere virtuali sono stati strumenti di marketing largamente usati che hanno riempito le agende di tanti imprenditori, sales manager, project manager e consulenti.

Ma…quanto incide la presenza digitale sulla crescita di un’azienda?

Partiamo dalle basi. 

Pubblicità e Marketing

Un errore frequente è quello di confondere il marketing con la pubblicità. Quest’ultima però è solo una piccola parte di tutto ciò che è racchiuso nell’attività di Marketing.

La parola stessa ci dà un suggerimento al riguardo: marketing deriva dal verbo inglese “to market”, il quale significa “andare sul mercato, piazzare sul mercato”.

Marketing mix 

La definizione così data di marketing ci fa subito capire la dimensione più ampia in cui ci muoviamo. Per andare sul mercato occorre infatti avere un prodotto, una visione, una strategia di posizionamento e distribuzione, oltre che, naturalmente, un’attività di promozione. 

Questi aspetti sono tradizionalmente menzionati come le 4 P del marketing mix: Prodotto, Prezzo, Distribuzione (Place in inglese), Promozione ed è proprio in quest’ultima variabile che è ricompresa, tra le altre cose, la pubblicità.

 

Gli obiettivi della strategia di marketing

Un altro elemento di assoluta rilevanza e che viene molto prima della presenza digitale, è quello legato agli obiettivi di marketing o obiettivi di crescita.

 

Prima di partire con un investimento, anche se piccolo, è opportuno avere in mente un obiettivo chiaro e quantificabile da raggiungere. Questo consente di progettare la strategia e le attività in modo coerente con l’obiettivo e soprattutto di misurare i risultati delle azioni che stiamo facendo correggendole laddove possibile per migliorarne l’efficacia.

 

Quali possono essere gli obiettivi di marketing? 

Ad una prima risposta, quasi tutti direbbero “vendere di più”. Ma questo è un obiettivo sufficientemente definito o troppo generico?

E’ possibile identificare almeno una ventina di obiettivi specifici di marketing, ma per semplicità ne menzioniamo i 5 più frequenti: 

 

  • Lead: Ricevere più richieste di informazioni sui prodotti/servizi 
  • Reputation: Migliorare la reputazione del brand
  • Vendite: Incrementare le vendite
  • Nuovo Business: Lanciare un nuovo progetto
  • Fatturato: Alzare l’importo medio della vendita/dello scontrino

Ognuno di questi obiettivi, per essere raggiunto, necessità di attività diverse, canali diversi e…budget diversi.

Ricapitolando

Può sembrare complesso ma il punto di partenza di un flusso corretto ed efficace di crescita aziendale non può non tenere conto dell’iter che abbiamo appena descritto: Obiettivo da raggiungere > Piano marketing strategico > Strategia multicanale > Piano marketing operativo e promozione.

Chiarire questo passaggio aiuta subito a comprendere come prima ancora di pensare al digitale bisogna concentrare l’attenzione su altri elementi chiave, sul prodotto, sulla strategia di posizionamento, sul proprio target di riferimento, sui canali di distribuzione, e così via.

Gli strumenti e le attività digitali possono senz’altro ricoprire un ruolo importante nell’ultimo step, quello delle attività di marketing operativo, ma sono “solo” strumenti, da applicare a valle di un’analisi strategica organica, per capire quanto investire in quest’area e come per ottimizzare i risultati. 

Fatta questa doverosa premessa, sicuramente ci sono dei canali digitali che più di altri possono rappresentare un’ottima opportunità di crescita per le aziende. 

In pole position troviamo Linkedin, di cui a breve sveleremo alcuni segreti… 

 

#staytuned #strategieperleaziende

Ti piacerebbe presentarti cosi? Sono infinite le piccole e grandi azioni che puoi fare per aumentare i tuoi clienti.

Portfolio

Alcuni dei nostri lavori

Promozioni
Redazione articoli
Instagram
Apri Chat
1
Ciao, come posso aiutarti?